Cittadini comunitari

L'assistenza sanitaria ai cittadini stranieri comunitari

Hanno diritto all’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale a titolo gratuito e, quindi, alla scelta del medico di famiglia o del pediatra di libera scelta, i cittadini appartenenti all’Unione Europea residenti o domiciliati nell’ASL CN1 che abbiano una delle seguenti caratteristiche:

  • comunitario con attestazione di soggiorno permanente;
  • attestazione di regolarità del soggiorno;
  • lavoratore subordinato, autonomo o stagionale;
  • familiari a carico;
  • disoccupato iscritto nelle liste di collocamento o iscritto a corso di formazione professionale e che abbia lavorato in precedenza.

Come iscriversi

I cittadini comunitari che hanno diritto all’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale devono recarsi presso gli Sportelli multifunzionali presentando i seguenti documenti:

  • documento di identità;
  • codice fiscale;
  • attestazione della titolarità del diritto di soggiorno;
  • contratto di lavoro o iscrizione alla camera di commercio o ad Albo/Ordine e attestazione di apertura partita IVA o apertura posizione Inps o dichiarazione dei redditi;
  • autocertificazione di residenza o di domicilio;
  • autocertificazione di iscrizione al Centro per l’Impiego o al corso di formazione professionale più dichiarazione del periodo lavorato per i disoccupati.

NB: i cittadini comunitari residenti non aventi diritto all'iscrizione a titolo gratuito possono iscriversi, previo versamento del contributo previsto, in forma volontaria.