Cittadini non residenti
L'assistenza sanitaria per gli italiani non residenti
I cittadini italiani residenti in altre ASL o fuori Regione, che soggiornano temporaneamente nei Comuni dell’ASL CN1, hanno diritto all’assistenza sanitaria e possono iscriversi presso gli Sportelli multifunzionali, purché la loro permanenza sia superiore a un periodo di 3 mesi e sia dettata da comprovati motivi di lavoro, studio o salute (nei motivi di salute rientrano familiari che prestano assistenza).
Nel caso, invece, di soggiorni inferiori ai 3 mesi, in caso di necessità, ci si può rivolgere a un medico di medicina generale, a un pediatra di libera scelta, e ai servizi di Guardia medica notturna, festiva, prefestiva e turistica.
Al rientro presso la propria residenza, gli appartenenti alle seguenti categorie possono chiedere il rimborso alla propria ASL di appartenenza, se previsto, su presentazione della ricevuta di pagamento.
Come iscriversi
L’iscrizione temporanea deve essere effettuata dall’interessato presso gli Sportelli multifunzionali, presentando i seguenti documenti:
- tessera sanitaria dell’ASL di residenza;
- codice fiscale;
- certificato di cancellazione del medico di medicina generale rilasciato dall’ASL di residenza (se residente fuori Regione).
L’iscrizione temporanea è annuale ed è rinnovabile se permangono i requisiti.