Tablet
PERCHE' I TABLET IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE?
La nuova tecnologia dei Tablet PC permette l'utilizzo delle "app" (programmi istallabili sui tablet) nella riabilitazione dei bambini con varie forme di disabilità: per la comunicazione, per l'apprendimento e per il gioco educativo.
I TABLET
I tablet si differenziano principalmente per i sistemi operativi che li caratterizzano.
Attualmente i sistemi operativi su cui si basano i tablet sono principalmente tre:
1.iOS di Apple
2.Android di Google
3. Windows 8 (RT) di Microsoft
TABLET iOS di APPLE
- Il tablet di Apple, iPad (1,2,3….) è uno dei tablet più avanzati presenti sul mercato con caratteristiche hardware e qualità costruttive di primissimo piano. Il nuovo iPad è disponibile in due versioni differenti, solo Wi-Fi o Wi-Fi+3G o 4G, ed in tre taglie di memoria: 16, 32 e 64 GB. I prezzi oscillano fra i 400 euro del modello solo Wi-Fi da 16GB e i 800 euro del modello Wi-Fi+3G da 64GB. Per spendere meno, sono ancora disponibili sul mercato precedenti versioni o modelli rigenerati.
- Le App per i Tablet Apple (gratuite o a pagamento) sono scaricabili attraverso il sistema di distribuzione AppStore
- Un buon elenco di queste App per la comunicazione si trova nel sito appsforaac.net
TABLET ANDROID
- Offrono un ventaglio di scelte più ampio con dispositivi accessibilissimi ed altri top di gamma decisamente più costosi. I prezzi si aggirano tra i 100 i 300 o più euro e permettono di avere tra le mani anche tablet con una buona dotazione hardware.
- Le App per i Tablet Android (gratuite o a pagamento) sono scaricabili dal market Google Play
- Un buon elenco delle App Android per la comunicazione si trova nel sito appsforaac.net
TABLET WINDOWS
- I tablet Windows sino ad oggi sono stati per lo più caratterizzati da peso e ingombri superiori rispetto ai corrispondenti modelli Apple e Android , con minori sw gratuiti ma con il vantaggio di poter utilizzare tutti i sw che normalmente usiamo con i nostri computer Windows… e non è poco!(da word, ai cd Erickson, Ivana, sw di Fraire per es, a Boardmaker….)
- Si stanno affacciando sul mercato nuovi tablet Windows con caratteristiche più interessanti e prezzi dai 400 euro in su (vedi esempio “Come abbiamo realizzato il nostro comunicatore con sintesi vocale”
http://www.blogdellacaa.blogspot.com )
Per orientarsi con le APP, bisogna tenere presente che
Le App sono nate per i tablet e i sw per i computer, quindi i sw windows ( per es. i giochi scaricabili sul nostro sito) non possono funzionare su tablet Android o sull’iPAD e viceversa
Le app android e le app della Apple non sono la stessa cosa: i diversi sistemi operativi non sempre sono compatibili, le app che ‘girano’ su un sistema operativo normalmente non ‘girano’ sugli altri.
QUALI CARATTERISTICHE MINIME DEVE AVERE UN TABLET
- almeno 1 GB di RAM,la memoria principale di lavoro del computer, quando si spegne il computer …perde i dati , non è quella ‘di massa’ che è la capacità di memorizzare i dati che noi inseriamo ( foto, video…)
- un processore (il cervello del computer) dual-core da 1Ghz (o superiore),
- un display da 1280×800 pixel
- una capacità di immagazzinamento dati di 16GB o più (meglio ancora se con supporto MicroSD, in questo modo si può incrementare lo spazio a disposizione attraverso le memory card).
- E’ utile anche la presenza di fotocamere, anteriori o posteriori, per la realizzazione di videochiamate (meglio anteriori) per foto e video ( meglio posteriori).
- Se serve la connettività Internet controllare la presenza del supporto 3G che permette di usare la rete dati dei cellulari per collegarsi ad Internet quando non c’è Wi-Fi (colleg. Senza fili)
- Non trascurare il fattore autonomia, sui modelli più economici non è raro trovare batterie scadenti che durano poco più di due ore. Un buon tablet deve avere un’autonomia di almeno 5/6 ore.
SUGGERIMENTI PER APP UTILI DA SCARICARE

Ecco elenchi di APP sia gratuite che a pagamento, per sistema Android e per sistema iOS, selezionate ed aggiornate da un gruppo di operatori delle strutture di NPI dell'ASLCN1