Collegio di Direzione

IL COLLEGIO DI DIREZIONE

Il Collegio di Direzione è un organo tecnico-consultivo dell’Azienda ed è costituito ai sensi dell’Articolo 17 del Decreto Legislativo 502/1992 e successive modifiche, delle specifiche indicazioni delle Leggi Regionali 10/1995 e 18/2007 nel testo vigente, della DGR 42-1921 del 27.07.2015 e della DGR 44-8029 del 7.12.2018.

Il Collegio di Direzione dell’A.S.L. CN1, come organo dell’Azienda, è entrato in carica il 25.02.2020, tenendo conto degli Articoli 3 e 17 del Decreto Legislativo 502/1992 e successive modifiche, delle specifiche indicazioni delle Leggi Regionali 10/1995 e 18/2007 nel testo vigente, delle DDGGRR N. 42-1921 del 27.07.2015, N. 44-8029 del 7.12.2018 e 29-8455 del 22.02.2019, e dell’Atto Aziendale dell’A.S.L. CN1.

Il Direttore Generale, nell’espletamento delle funzioni di governo e di direzione strategica della gestione aziendale, si avvale del Collegio di Direzione, nel quale sono rappresentate le articolazioni organizzative dell’Azienda.

Il Collegio assicura alla Direzione Generale una gestione operativa dell’Azienda su basi collegiali ed integrate, e costituisce la primaria sede di analisi, confronto e coordinamento tra la Direzione Generale ed i Direttori e Responsabili delle Strutture organizzative aziendali nelle elaborazioni delle linee di sviluppo dell’Azienda, concorrendo alla funzione di governo complessivo affidata al Direttore Generale.

Raccogliendo l’eredità del precedente Collegio, che non aveva funzioni di Organo, esso annovera al suo interno i seguenti Componenti

§ con diritto di voto:

- il Direttore Amministrativo;

- il Direttore Sanitario;

- i Direttori dei Dipartimenti Interaziendali, cui partecipa l’ASL CN1 - anche se non dipendenti - incardinati nell’Azienda;

- i Direttori dei Dipartimenti aziendali;

- i Direttori dei Distretti;

- i Direttori di Presidio;

- il Direttore della SC Direzione Professioni Sanitarie;

- un rappresentante dei Medici di Medicina Generale dell’ASL CN1, individuato dagli organismi consultivi competenti dei Medici Convenzionati con l’Azienda;

- un rappresentante dei Pediatri di Libera Scelta, individuato dagli organismi consultivi competenti dei Pediatri Convenzionati con l’ASL CN1;

- un rappresentante degli Specialisti Ambulatoriali esterni, incaricati nell’ASL CN1;

- un rappresentante dei Medici di Continuità Assistenziale, incaricati nell’ASL CN1.

Il mandato dei Componenti, che gestiscono una funzione dirigenziale ha la durata del periodo nel quale esercitano la specifica funzione; il mandato dei Rappresentanti dei Professionisti “convenzionati” dura invece 3 anni.

Nella CN1 ll Direttore Generale ha colto l’opportunità, riconosciuta dalle norme, di inserire, con proprio provvedimento motivato, membri del Collegio senza diritto di voto che, per specifiche competenze e funzioni, possano fornire un contributo professionale rilevante in materie di natura gestionale. Infatti in tale veste partecipano ai lavori del Collegio, appunto come Componenti senza diritto di voto

1. il Direttore della SC Farmacia Ospedaliera;

2. il Direttore della SC Interaziendale Gestione Risorse Umane;

3. il Direttore della SC Servizio Tecnico;

4. il Responsabile della Struttura Programmazione Sanitaria e Controllo di Gestione;

5. il Responsabile della Struttura Strategie Aziendali e Ciclo della Performance;

6. i Responsabili dei “Gruppi di Progetto”;

7. il Direttore della SC Bilancio e Contabilità;

8. il Responsabile della Protezione dei Dati (o DPO);

9. il Direttore della SC Affari Generale e Controlli Interni;

10. il Direttore della SC Logistica e Direzione Amministrativa dei Presidi Ospedalieri.

È possibile l’invito da parte del Direttore Generale a singole sedute di altro personale dipendente o convenzionato, ed anche di esperti esterni, in relazione alla specificità degli argomenti posti all’Ordine del Giorno; la partecipazione è “senza diritto di voto”.

Ai componenti del predetto Collegio non è corrisposto alcun compenso.

Il funzionamento del Collegio di Direzione è disciplinato da apposito Regolamento aziendale, che per la CN1 è stato approvato con la Deliberazione N°88 del 7.03.2019.

  1. Regolamento del Collegio di Direzione