Il Direttore Sanitario
DIRETTORE SANITARIO
Il Direttore Sanitario dirige i servizi sanitari ai fini organizzativi ed igienicosanitari e fornisce parere obbligatorio al Direttore Generale sugli atti relativi alle materie di competenza. E' preposto al governo clinico dell'Azienda.
Svolge attività di indirizzo, coordinamento e supporto nei confronti dei responsabili delle strutture dell'Azienda, con riferimento agli aspetti organizzativi e igienico sanitari e ai programmi di intervento di area specifica a tutela della salute, al fine di garantire l'integrazione fra le strutture Aziendali.
Collabora al controllo di gestione dell'Azienda ed al controllo di qualità dei Servizi e delle prestazioni erogate e coordina le attività di "risk management" aziendale.
Assicura l'integrazione fra le attività ambulatoriali ospedaliere e territoriali.
Presiede il Consiglio dei Sanitari e la Commissione Farmaceutica aziendale e la Commissione per il Prontuario Terapeutico Ospedaliero aziendale.
Assicura il puntuale svolgimento di eventuali ulteriori compiti e funzioni delegati e/o assegnati dal Direttore Generale.
Attuale Direttore Sanitario è il Dottor Mirco Grillo Medico, nato a Genova nel 1958, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva indirizzo di Igiene e Organizzazione dei Servizi Ospedalieri, sino al 30.06.2021 Direttore della Direzione Sanitaria Ospedaliera di Mondovì, che sovrintende agli stabilimenti nosocomiali di Mondovì e di Ceva, e Coordinatore del Gruppo di Progetto "Coordinamento Presidi Ospedalieri dell'A.S.L.CN1", che raggruppa tutti i Dipartimenti Sanitari Ospedalieri della CN1. Nel curriculum professionale, allegato, spiccano le esperienze
- di Dirigente Sanitario nelle Direzioni Sanitarie Ospedaliere all'A.O. "S. Croce e Carle" di Cuneo, al P.O. Genova Nord;
- di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione;
- di Direttore Sanitario Aziendale dell'A.O."Santa Corona" di Pietra Ligure dal 1.11.2003 al 31.08.2008;
- di Direttore della D.S.O. dei Presidi Ospedaliero di Mondovì e di Ceva dell'A.S.L. 16, poi diventata D.S.O. Mondovì nell'A.S.L. CN1, senza soluzione di continuità dal 1.09.2007 sino al 30.06.2021, come già detto;
- di Coordinatore delle Direzioni Mediche dei PP.OO. dell'A.S.L. CN1 dal 1.02 al 31.12.2013;
- di Direttore del Dipartimento della Sovrintendenza Sanitaria dei PP.OO. del'A.S.L.CN1 dal 1.01.2009 al 31.12.2016.
Il Dr. Grillo ha inoltre svolto docenze nei Corsi per Infermieri, per Tecnici di Radiologia, e per OO.SS.; presentato "abstract" a Convegni Medici; pubblicato vari "lavori"; vanta inoltre il superamento del Corso di Perfezionamento in "Tecniche Epidemiologiche e Gestionali per l'Organizzazione Sanitaria" e del Corso Obbligatorio di Formazione per Direttori Generali, Sanitari ed Amministrativi ex D. Lgs. 502/92 e D.M. Sanità del 1.08.2000; il conseguimento del Master in Direzione Sanitaria presso la Facoltà di Medicina di Padova; nonché la partecipazione a molte iniziative formative in campo sanitario e gestionale.
Nomina:
Il Dottor Mirco Grillo è stato nominato Direttore Sanitario dell'Asl CN1 con decorrenza dal 1° luglio 2021 con la Deliberazione del Direttore Generale n. 381 del 16/06/2021, previa dichiarazione di accettazione della carica e dell'assenza di condizioni ostative alla nomina. Il Direttore Sanitario è legato all'Azienda dal Contratto d'Opera intellettuale sotto riprodotto.
Compensi:
Per la carica di Direttore Sanitario dell' A.S.L. CN1 fu stabilito che il Dottor Grillo percepisse, secondo le disposizioni in allora vigenti della DGR 13-4058 del 17/10/2016, il trattamento economico complessivo annuale lordo di € 108.000,00 (centoottomila/00), ossia, come disposto dal sempre vigente D.P.C.M 502/1995 l’80% dell’indennità annua lorda del Direttore Generale; sempre secondo il dettato del D.P.C.M. 502/1995, al Direttore Sanitario può essere riconosciuto un premio incentivante, al massimo pari al 20% dell'emolumento, pertanto in allora dell'importo annuale lordo di € 21.600,00, a seconda della performance raggiunta dal Direttore Generale sugli Obiettivi di Salute e di funzionamento dei servizi, assegnati dalla Regione ogni anno.
Per la rivalutazione del trattamento economico del Direttore Generale, disposto con la DGR 25-4646 dell’11.02.22, che ne ha mantenuto il precedente riverbero di effetti sul trattamento economico dei Direttori Amministrativo e Sanitario, dall’1.03.22 il trattamento economico complessivo annuale lordo del Direttore Sanitario della CN1 è salito ad € 117.600,00 (centodiciassettemilaseicento/00), ossia sempre l’80% dell’indennità annua lorda del Direttore Generale, posta dal D.P.C.M. 502/1995, ed in virtù di ciò il premio incentivante, al massimo pari al 20% dell'emolumento, può arrivare all'importo annuale lordo di € 23.520,00, a seconda della performance raggiunta dal Direttore Generale sugli Obiettivi di Salute e di funzionamento dei servizi, assegnati dalla Regione ogni anno.
Al Direttore Sanitario è riconosciuta la cifra massima di € 3.615,00 come contributo per la documentata partecipazione a corsi di formazione manageriale e iniziative di studio, promossi dalla Regione o connessi ai compiti dell'ufficio.
Viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici
Al Direttore Sanitario sono assicurati per i viaggi di servizio rimborsi delle spese documentate o pagamenti delle stesse con la Carta di Credito Aziendale: evenienza sinora non verificatesi per il Dr. Grillo.
Spese per la formazione
Al Direttore Sanitario sono garantite le citate iscrizioni ad attività formative, opportunità che al momento il Dr. Grillo non ha chiesto di sfruttare.
Altre cariche
Al momento il Direttore Sanitario non ha assunto altre cariche.
Contatti
DIREZIONE SANITARIA D'AZIENDA
Direttore Sanitario Mirco Grillo