Obbligo vaccinale e sanzioni nei soggetti over 50
OVER 50 – Comunicazione ad ASL CN1 a seguito di avvio del procedimento sanzionatorio (rif. Art. 4 – sexies DL 44/2021 e s.m.)
Con il DL 1 del 7 gennaio 2021 è stato esteso l'obbligo vaccinale previsto dal DL 44/2021 anche agli over50 ed è stata disciplinata attraverso l'art.4-sexies la sanzione amministrava pecuniaria che prevede uno specifico iter procedurale per l'individuazione dei soggetto inadempiente a cui irrogare la sanzione. Di seguito sono riassunte brevemente le fasi principali:
Il Ministero della Salute, per il tramite dell'Agenzia delle entrate-Riscossione (AdeR), provvede, sulla base degli elenchi dei soggetti over50 inadempienti all'obbligo vaccinale, a inviare una comunicazione ai soggetti inadempienti per l'avvio del procedimento sanzionatorio.
I soggetti inadempienti hanno un termine perentorio di 10 giorni dalla ricezione della raccomandata per comunicare all'ASL competente per territorio l'eventuale certificazione relativa al differimento o all'esenzione dall'obbligo vaccinale, ovvero altra ragione di assoluta impossibilità a vaccinarsi.
La ASL competente per territorio trasmette all'Agenzia delle entrate-Riscossione, entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione da parte del cittadino, una attestazione relativa all'insussistenza dell'obbligo vaccinale o all'impossibilità di adempiervi.
Se l'ASL non conferma l'insussistenza dell'obbligo vaccinale o l'impossibilità ad adempiervi, il soggetto verrà considerato inadempiente e gli verrà notificato avviso di addebito.
L'attestazione relativa all'insussistenza dell'obbligo vaccinale o all'impossibilità di adempiervi da parte del soggetto interessato, viene trasmessa direttamente dalla ASL all'Agenzia delle entrate.
Sul sito dell'Ente Riscossione maggiori informazioni.
Sanzioni per obblighi vaccinali OVER50
Le comunicazioni di cui all’art. 4 sexies del DL 44/2021, riguardanti l’invio dell’eventuale certificazione relativa al differimento o all’esenzione dall’obbligo vaccinale, ovvero altra ragione di assoluta ed oggettiva impossibilità, possono essere trasmesse all'ASL CN1 utilizzando il form compilabile all'indirizzo https://ocean.aslcittaditorino.it/contattaci/certificazione_verde_covid_19/ticket oppure scrivendo all’indirizzo protocollo@aslcn1.legalmailPA.it ed allegando oltre alla certificazione sopra richiamata, il codice fiscale, l’identificativo della comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio da parte dell’Agenzia delle Entrate, la copia di un documento di identità in corso di validità e il recapito per eventuale contatto.