Elenco siti tematici
Autismo e Disturbi dello Spettro Autistico
Autismo e Disturbi dello Spettro Autistico è, come dice il titolo, un itinerario ipertestuale attraverso definizioni, classificazioni teorie, trattamenti ed altre informazioni. È un itinerario in quanto si propone di condurre l'utilizzatore attraverso i più significativi contributi teorici, clinici, bibliografici e operativi, sul tema dell'autismo e dei disturbi dello spettro autistico.
web.archive.org/web/20100218144322/http://autismo.aslcn1.it/
Il Consultorio Familiare
Il Consultorio Familiare è un servizio di prevenzione e assistenza sanitaria, psicologica e sociale. Esso è rivolto alla promozione e tutela della salute della singola persona, donna, uomo, bambino o adolescente, della coppia e della famiglia in ciascuna fase della vita.Si tratta di un servizio pubblico, gratuito ed attento a garantire accoglienza e riservatezza, anche alle persone minorenni. L'accesso è diretto, non essendo necessaria alcune prescrizione medica. Occorre presentarsi muniti della propria tessera sanitaria o, in caso di stranieri non regolarmente presenti sul territorio nazionale, della tessera STP.
Linea Amica
Portale che si occupa dei rapporti tra la Pubblica Amministrazione e il cittadino.
Contiene diverse aree informative:
- Indirizzi della PA: Rubrica della Pubblica Amministrazione, numeri verdi, PEC, sito web, punti di contatto con il cittadino
- Cerco le risposte: L’enciclopedia delle Domande e Risposte elaborate da Linea Amica
- Mappe della PA: Trova le sedi di tutti gli enti pubblici italiani georeferenziati attraverso mappe navigabili
- Accedo ai servizi: I servizi on line della PA Centrale e i principali servizi di regioni, province e comuni
- Dati e applicazioni: Dati aperti e applicazioni per il web e gli smartphone
- Sono cittadino: I diritti esigibili che riguardano ogni cittadino, gli strumenti per interagire, valutare e controllare la Pubblica Amministrazione
- Diteci come! Suggerisci cosa fare per migliorare i servizi ai cittadini, come risolvere problemi, racconta come li hai risolti
Prevenzione Serena
www.prevenzioneserena.cuneo.it
Programma di prevenzione oncologica.
Uno dei principali obiettivi della Medicina è diagnosticare una malattia il più precocemente possibile. Gli screening (diagnosi precoce) si rivolgono a coloro che, pur non manifestando ancora alcun sintomo, hanno in corso lo sviluppo di un tumore. Essi quindi possono individuare, tra persone apparentemente sane (asintomatiche), quante hanno probabilmente una malattia, da quelle che probabilmente non l'hanno.