Come disdire

DISDIRE UNA PRENOTAZIONE

Per cancellare le prenotazioni di visite o prestazioni diagnostiche ambulatoriali in regime istituzionale SSN prenotate presso l'A.S.L. CN1 si può utilizzare:

  • il numero verde 800.000.500 da telefono fisso e da cellulare, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, dal lunedì alla domenica (escluse festività nazionali);
  • i servizi on line e l’App "CUP PIEMONTE";
  • qualsiasi sportello di prenotazione Aslcn1 nei rispettivi orari.

Si ricorda che gli utenti, ai sensi del DGR n. 14-10073 del 28/07/2003, devono comunicare l’impossibilità ad effettuare la prestazione entro 2 giorni lavorativi precedenti all’erogazione della prestazione.

IN CASO DI MANCATA DISDETTA DI UN APPUNTAMENTO NEI TEMPI PREVISTI SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO, IL CITTADINO DEVE PAGARE UNA SANZIONE PARI AL COSTO TARIFFARIO DELLA PRESTAZIONE, ANCHE SE E' ESENTE DAL PAGAMENTO DEL TICKET.

Si elencano per opportuna informazione i motivi ritenuti accettabili che, se prodotti con documentazione, eviteranno la sanzione:

  • assenza per malattia: certificato medico, certificato di Pronto Soccorso, dichiarazione di ricovero da parte di qualsiasi struttura fuori ASL. Per quanto attiene ai ricoveri o passaggi in DEA/Pronto Soccorso nell’ASL CN1 il certificato è prodotto d’ufficio: è sufficiente inviare riferimenti sulla apposita casella di posta elettronica o via fax.
  • assenza per motivi di lavoro: dichiarazione del datore di lavoro
  • assenza per motivi di famiglia: certificato medico di malattia dei congiunti, comunicazione di decesso o di ricovero. Nell’eventualità di un ricovero fuori ASL occorre esibire un attestato.

La documentazione può essere consegnata direttamente presso gli sportelli prenotazione/cassa dei presidi ospedalieri e del territorio, oppure inoltrata via mail all'indirizzo prenotazioni.cancellazione@aslcn1.it indicando nel campo "oggetto" della mail la sede della prenotazione.
Nel corpo del messaggio occorre indicare un contatto telefonico (nel caso si rendesse necessario essere contattati), un breve testo esplicativo con i dati necessari all’individuazione della pratica: il tipo di visita prenotato, l’ambulatorio specialistico con l’indicazione della sede, la data e l’ora dell’appuntamento a cui non ci si è presentati.

Modulistica