Attività con gli utenti
Attività con gli utenti

In base all’esito del percorso valutativo multiprofessionale, viene proposto all’utente un progetto abilitativo - riabilitativo individualizzato che prevede momenti di verifica intermedia e finale.
Alcune attività sono svolte presso la sede del Centro, altre negli ambienti di vita dell'utente.
Le attività proposte si dividono in:
- Attività individualizzate: avvio pratiche per invalidità, prova, prescrizione e collaudo di ausili specifici, colloqui psicologici individuali e familiari, interventi a domicilio, consulenza tiflodidattica scolastica. Vengono organizzati training per le autonomie personali, orientamento, mobilità e per l’apprendimento di software specifici, si attivano corsi di braille, progetti di formazione e ricollocamento lavorativo e percorsi di psicomotricità
- Attività in gruppo: vengono programmati corsi per la gestione autonoma di monete e banconote, corsi di autonomia personale e corsi di braille. Sono previsti incontri di informazione e aggiornamento sugli ausili tiflotecnici e tiflodidattici e incontri di gruppi esperienziali.