Centro Cefalee

Nel Centro, affiliato ANIRCEF (Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee, aderente alla Società Italiana di Neurologia), operano medici specificatamente formati e costantemente aggiornati nell’ambito delle cefalee e delle algie facciali.

La responsabile del Centro è la Dott.ssa Gabriella Turano. Collaboratori: Dott.ssa Claudia Giliberto e Dott.ssa Angela Nirmala Sassi.

Al Centro afferiscono pazienti con le varie forme di  “cefalea primaria”, che quindi non sono il sintomo di altre patologie, ma sono esse stesse la malattia (es. emicrania, cefalea di tipo tensivo, cefalea a grappolo, etc.). Vengono trattate anche le complicanze delle cefalee primarie: tra queste, la cronicizzazione della cefalea dovuta all’abuso di farmaci sintomatici, nei casi più gravi tramite ricovero in Day Hospital per la disassuefazione farmacologica. Nel Centro viene effettuato il trattamento dell’emicrania cronica resistente ai farmaci mediante inoculazione della tossina botulinica, nei casi in cui tale trattamento è indicato. Infine, con il Centro collaborano alcuni specialisti di altre discipline (fisiatri, fisioterapisti, psicologi, psichiatri, etc.) per un trattamento integrato della cefalea.  

Servizi offerti: 

  • due ambulatori settimanali dedicati alle cefalee
  • visite dedicate dopo accesso in D.E.A. per l’impostazione della terapia domiciliare e dei controlli futuri
  • ricoveri in reparto di Neurologia  
  • ricoveri dedicati in Day Hospital 
  • accesso a consulenti coinvolti nella diagnosi/gestione delle cefalee 
  • accesso ad esami strumentali specialistici

Le visite presso il Centro Cefalee possono essere richieste, tramite impegnativa, sia dal medico di famiglia sia dallo specialista. E’ possibile prenotare le visite direttamente agli sportelli dell’Ospedale di Mondovì oppure telefonando al numero 0171 078600. In tal caso, bisogna specificare Centro Cefalee Ospedale di Mondovì. 

Contatti:
Segreteria Neurologia 0174 677283