Ginecologia


Le donne possono ricevere assistenza diagnostica per tutte le patologie dell'apparato riproduttivo femminile e della mammella. Una volta eseguita la diagnosi le pazienti troveranno una rete integrata di professionisti dell'ASL CN1 che le accompagneranno durante le fasi del percorso terapeutico.
ATTIVITÀ AMBULATORIALE
Elenco ambulatori:
- Su prenotazione tramite C.U.P. (Centro Unico Prenotazione) numero 0171-078600 ore 8-18:
- Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia Generale nelle sedi di Savigliano, Fossano, Saluzzo, Racconigi e Barge
- Ambulatorio di Ecografia Ostetrico-Ginecologica a Savigliano
- Ambulatorio di Ginecologia Oncologica e Senologia a Savigliano.
- Su prenotazione al numero 0172/699307 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.30:
Centro R.U.A. (Riproduzione Umana Assistita) di Fossano
- Su prenotazione al numero 0172/719425 dal lunedì al venerdì ore 8,30-12:
- Ambulatorio di Colposcopia e patologia del basso tratto genitale.

ATTIVITA' DEL REPARTO DI DEGENZA
Diagnosi e terapia delle patologie ginecologiche benigne di utero, annessi, mammella e disfunzioni del pavimento pelvico (prolasso, incontinenza urinaria), con tecniche chirurgiche convenzionali e mini invasive (laparoscopia)
- Prenotazione degli interventi ginecologici già programmati da specialisti esterni con attivazione del percorso di pre-ricovero
- Esecuzione di Isteroscopie diagnostiche ambulatoriali
- Esecuzione di Isteroscopie resettoscopiche in modalità di chirurgia ambulatoriale complessa
- Diagnosi e terapia delle neoplasie mammarie nell'ambito della Breast Unit (uno dei centri di riferimento riconosciuti dalla rete oncologica regionale):
- Presa in carico delle nuove pazienti oncologiche nel Centro di Accoglienza e Servizi (CAS), che si occupa del percorso diagnostico stadiativo
- Creazione di un gruppo interdisciplinare di cure (GIC) che riunisce medici di diversa specializzazione e stabilisce i percorsi di cura più appropriati per la paziente in modo collegiale.
- Collaborazione con la S.S. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Azienda Ospedaliera di Cuneo con interventi eseguiti nei presidi ospedalieri di Savigliano e Saluzzo.
- Collaborazione con il Progetto Regionale
"Prevenzione Serena" per la prevenzione dei tumori del collo dell'utero e della mammella sia come primo livello di screening che come secondo livello di approfondimento diagnostico.
- Diagnosi e terapia delle lesioni precancerose del collo dell'utero attraverso tecniche di radiofrequenza in modalità ambulatoriale.
- Diagnosi delle patologie ginecologiche maligne di utero e annessi ed invio a percorso terapeutico specifico nell'ambito dell'ASL CN1.
- Informazioni in merito a interruzione volontaria di gravidanza e prenotazione di IVG chirurgica nel presidio ospedaliero di Savigliano o di IVG farmacologica nel presidio ospedaliero di Mondovì.
- Collaborazione con il servizio Trasfusionale per l'inquadramento e la correzione dell'anemia pre-operatoria (PATIENT BLOOD MANAGEMENT)
- Applicazione del protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) per le pazienti sottoposte a intervento chirurgico di isterectomia volto a ridurre la durata della degenza ospedaliera e migliorare il recupero post operatorio.
POSTI LETTO
18 letti
PERSONALE
Direttore: Dr. Alessio Garetto
Coordinatrice Infermieristica: Sig.ra Nadia Gallo
Elenco medici:
- Dr.ssa Biasoni Valentina
- Dr.ssa Bongiovanni Alessandra
- Dr. Garetto Alessio
- Dr.ssa Magurano Maria
- Dr.ssa Martra Francesca
- Dr.ssa Mascher Monica
- Dr.ssa Massarenti Iris
- Dr. Oddo Alfio
- Dr.ssa Oggè Giovanna
- Dr. Pavanello Gianfranco
- Dr.ssa Rigault de La Longrais Irene Alda
INFORMAZIONI UTILI
Orari di visita:
Dal lunedì al venerdì ore 13-14,30 e 19-20
Sabato, domenica e festivi ore 13-15 e 18,30-20
PRENOTAZIONE INTERVENTI e INFORMAZIONI:
Segreteria Ginecologia (Sig.ra Marina Bagnasco)
tel 0172/719358 lun-ven ore 9-13 e-mail: ginecologia.savigliano@aslcn1.it