Progetto Action 4 vision

Progetto rivolto a ciechi e ipovedenti del territorio cuneese

L'Azienda Sanitaria Locale CN1 partecipa al progetto "Action 4 Vision" cofinanziato dall'Unione Europea nel quadro del Programma Interreg V-A Francia/Italia ALCOTRA 2014-2020.
Il progetto si rivolge alle persone cieche ed ipovedenti residenti nelle aree rurali e montane delle Alpi Meridionali e nelle province di Cuneo e di Imperia.
Capofila di "Action 4 Vision" è la Mutualité Francaise PACA SSAM. L'ASL CN1, l'Istituto David Chiossone di Genova per i ciechi e gli ipovedenti, l'Association des Parents d'Enfants Déficents Visuels e l'Association Valentin Haüy sono i partner del progetto.

L'obiettivo è quello di acquisire informazioni circa la qualità della vita ed il livello di soddisfazione, relativamente ai servizi usufruiti, da parte dei soggetti con disabilità visiva. La finalità è quella di avere indicazioni circa la riprogettazione dell'organizzazione assistenziale.

Il progetto ha una durata complessiva di 3 anni. Le azioni previste sono:

  • censimento dei soggetti con gravi problemi della vista in possesso di invalidità civile; 
  • contatto telefonico o postale per richiedere la disponibilità di partecipazione al progetto - intervista a domicilio (l'intervista standardizzata da OMS-Italia, per le finalità suddette, sarà effettuata da operatori dell'ASL CN1, appositamente formati da parte di OMS-Italia) 
  • produzione di report con mappatura del livello di Welfare delle varie zone del territorio interessato 
  • sperimentazione di servizi di prossimità con introduzione di una nuova figura assistenziale: la "badante di borgo", un operatore, appositamente formato, che attraverso interventi intensivi a domicilio, potenzierà le autonomie di vita quotidiane, l'orientamento e la mobilità dei soggetti ciechi e ipovedenti.

Responsabile scientifico del progetto, per l'ASL CN1, è la Dr.ssa Francesca Ragazzo.

 

 

A seguito del collocamento a riposo della dr.ssa Francesca Ragazzo, la Direzione Generale ha dato l’ incarico di responsabile scientifico del progetto per l’ ASL CN1 dal 1/01/2018 alla dr.ssa Maria Teresa Puglisi - Settore Epidemiologia, in stretta collaborazione con la responsabile amministrativa del progetto dr.ssa Sandra Tesio - Settore Progetti e con il dr. Dario Ermini- responsabile del Centro Riabilitazione Visiva

Per informazioni

Centro Riabilitazione Visiva

Fossano
Telefono: 0172.699413 
e-mail: crv.fossano@aslcn1.it 
Orario apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì 14:30-17:30