Risk management

All’ interno dell’azienda è presente una funzione di governo della sicurezza dei Pazienti costituita da un insieme di valori e risorse, volti a limitare i pericoli presenti.L’approccio alla problematica integra gli aspetti strutturali, organizzativi, e quelli di analisi e miglioramento rispetto agli eventi avversi.La funzione di controllo del rischio è da ricondurre alla Direzione Sanitaria aziendale ed è tipicamente multidisciplinare.
L’espletamento di tali funzioni viene assegnato ad un gruppo multidisciplinare denominato “Unità di gestione del Rischio clinico” costituita da operatori della Medicina legale, del Servizio Legale, Patrimonio, URP, Qualità , Rischio Clinico, Direzione Sanitaria di Presidio, Controllo delle Infezioni Ospedaliere.Altre figure (clinici, farmacisti, ingegneri, infermieri) sono coinvolte in relazione a problemi specifici

In specifico è operante una Struttura Semplice in staff denominata Risk Management
E' punto di riferimento per tutti gli operatori rispetto a:
- Diffusione delle informazioni;
- Elaborazione di protocolli e procedure aziendali in relazione a raccomandazioni e linee guida sulla sicurezza dei pazienti;
- Gestione dei sinistri;
- Coordinamento delle azioni e delle tecnologie riguardanti la gestione del rischio;
- Valutazione Rischi, Audit, Appropriatezza, Monitoraggio Esiti.
Responsabile: Dott. Maurizio Salvatico (Tel. 3475088504)
Posizioni Specialistiche e di Governo dei Processi:
1. Gestione Area Specialistica Risk Management: Dott.ssa Roberta Miraglio (Tel. 0174/677811)
2. Implementazione di Processo Risk Management: Dott.ssa Noemi Panero (Tel. 0172-719108)
Sede di Savigliano:
Dott.ssa Noemi Panero (Tel. 0172-719108)
Dott. Sergio Tesio (Tel. 0172-719571)
Sede di Mondovì:
Dott.ssa Roberta Miraglio (Tel. 0174/677811)
Contatti
RISK MANAGEMENT
Responsabile Maurizio Salvatico